Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Come fare
La domanda può essere presentata dai genitori del minore disabile o da chi esercita la patria potestà al comune di residenza a partire dal 1° gennaio ed entro il 30 giugno di ciascun anno di riferimento.
I contributi concessi sono comunicati alla Regione che provvede ai relativi pagamenti.
Domanda di erogazione del contributo a favore delle famiglie con figli minori disabili
Copia del certificato di disabilità
Copia del documento d'identità
Copia dell'attestazione ISEE
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale